BAMBINI: COME PROTEGGERLI DAL SOLE

 

 

E' estate! Ed è ora di andare al mare, in campagna, in montagna, di giocare all'aria aperta. Il sole rende la pelle dorata e mette di buonumore.
Ma attenzione! Certo, fa bene al morale e fornisce la vitamina D utilissima per i nostri bambini, ma gli UVA e gli UVB sono pericolosi per la pelle e gli occhi dei nostri figli.

Ecco quindi le 10 regole d'oro da seguire fin dai primi raggi di sole.

Bastano alcune precauzioni, e il sole resterà sempre l'amico dei piccoli!

 

 

 

Le regole della protezione dal sole

 

 

1- Prima dei 3 anni, non lasciare tuo figlio al sole (o il meno possibile!).

2- I bambini (e anche gli adulti) non devono esporsi al sole nelle ore più calde del giorno, cioè tra le 11 e le 16.

3- Ma non dimenticare che il sole fa bene all'organismo! Esso partecipa alla sintesi della vitamina D, essenziale per fissare il calcio nelle ossa.

4- Proteggi tuo figlio con cappello, occhiali da sole, maglietta o camicia leggera.

5- Usa per tuo figlio una crema solare a fattore di protezione elevato, scegliendola tra quelle specifiche per bambini.

6- Applica abbondantemente la crema solare mezz'ora prima dell'esposizione, affinché essa sia efficace.
 
7- Applica la crema ogni mezz'ora se tuo figlio  ha meno di 3 anni e ogni due ore dopo i tre anni. Riapplica la protezione solare anche dopo ogni bagno.

8- Proteggi tuo figlio anche all'ombra o se il cielo è nuvoloso perché l'80% degli UV passa attraverso le nuvole.

9- Evita di usare sostanze che rendono ancora più sensibile la pelle esposta al sole: profumi, creme profumate...

10- Fai bere tuo figlio  regolarmente; perché i raggi del sole disidratano l'organismo.


E non dimenticare alcuni gesti pratici:


- Applica il prodotto abbondantemente, come un vero e proprio strato protettivo. 
- Pensa ai lobi delle orecchie, alla nuca e ai piedi
- Insisti sulle spalle e sul viso
- Applica di nuovo il prodotto dopo ogni bagno

Attenzione: anche l'indice più elevato non protegge completamente il bambino!