Barca e marinaio

Questa parte del sito è dedicata a chi naviga.

Vi aiuteremo, con vari argomenti, ad approfondire nozioni marinare che possono sembrare a volte banali ma fanno parte del mondo nautico e che occorre conoscere per navigare in serenità e con competenza.


 
Analisi meteo marine per navigazioni sicure
Andature da evitare con mare agitato
Brezze costanti d'estate
Bambini: come proteggerli dal sole
Codice di comportamento al sole
Decalogo del diportista
Dal gommone al catamarano
Ex voto: oggetti di devozione marinara
I tre strumenti del tempo
Il magnetismo terrestre
I segnali di soccorso
I nodi
I portolani
Il carrello portabarche
Il mal di mare
Il meteo: conoscere e capire le previsioni meteorologiche
I fari
I "cicloni" di casa nostra
Il significato della parola: soccorso
Il bagno sicuro dopo pranzo
I comandamenti del diportista
Il bagno sicuro dopo pranzo
I gradi Fahrenheit
La forza dei venti
Le parole del marinaio
Le coordinate geografiche
La navigazione ecocompatibile
La pompa di sentina
L'anima e la barca
Le origini e l'evoluzione dell'ancora
Leggere i segni del clima
L'ecoscandaglio
L'alto mare
L'ostro, vento caldo da sud
La preghiera del marinaio
Le Repubbliche Marinare
Le effemeridi nautiche
La carta nautica
La scala Beaufort
La tromba marina
Le polene
Letteratura marinaresca: William Hope Hodgson
Meteo&salute
Nozioni di pronto soccorso
Navigare d'inverno orientandosi con l'aiuto delle stelle
Naviganti ed esploratori: Amerigo Vespucci
Naviganti ed esploratori: Ferdinando Magellano
Pronto soccorso contro le meduse
Quella svista nel codice (per accedere agli esami per la patente nautica una norma anomala prescrive una vista record)
Riti scaramantici antichi e moderni
Regole di condotta dal vecchio lupo di mare
Stato del mare: le onde marine e la scala Douglas
Scirocco, respiro africano
Termini....da porto
Temperatura del mare e sopravvivenza umana
Un mare di...superstizioni
Vivere in barca

 

 

 

Aggiornato il: 31-01-14 .