IL MAL DI MARE


Il mal di mare nasce e si impossessa di noi quando meno ce lo aspettiamo e quindi, l’esperienza della barca può trasformarsi in un’avventura sgradevole e faticosa. Di seguito alcune regole per cercare di evitare di rovinarsi le giornate a bordo, prevenire è meglio di curare.

Ø      non andare mai in mare a stomaco vuoto

Ø      coprirsi sempre molto bene, anche d'estate in mezzo al mare può essere  molto freddo, portate sempre un maglioncino.

Ø       mai tenere i piedi bagnati

Ø      mangiare roba solida preferibilmente salata un'oretta prima  di salire a bordo

Ø      se il mal di mare già vi ha  avvinto mantenete la calma e ingerite solo pane asciutto con molta mollica e non bevete  nulla

Ø      i pescatori da sempre consigliano di mangiare le alici sotto sale oppure di addentare un limone senza buccia….pare che funzioni

Ø       mai scendere sotto coperta ...la barca rolla e beccheggia

Ø      se vi sentite girare la testa e vi comincia a venire un pò di nausea , siete ancora in tempo: ben coperti stendetevi "a pancia in su" , fuori , nel punto più basso della coperta a occhi chiusi e cercate di assecondare i movimenti della barca con il vostro corpo. Mai irrigidirsi ma farsi cullare dal movimento

Ø      se siete sotto costa potete , sempre mantenendo la calma , mettervi a guardare insistentemente l'orizzonte  , che essendo un punto di riferimento fisso , metterà pace tra i vostri occhi e i centri dell'equilibrio

Ø      un’ulteriore alternativa è costituita a particolari braccialetti disponibili in farmacia e da stringere al polso, che sfruttano gli effetti della sollecitazione sui punti dislocati lungo i meridiani dell’agopuntura.