Le Terme in Calabria


Salus per aquam


Le terme, un mondo di benessere tutto da scoprire, dove il ruolo e le proprietà delle acque giocano un ruolo decisivo per la salute e la cura di particolari disturbi.

In Calabria, abbiamo sorgenti e centri attrezzati per trattamenti e cure specifiche. Si va dalle terme Luigiane, celebrate da San Francesco di Paola, alle terme Caronte, già frequentatissime dai greci, fino alle terme di Spezzano, di Antonimina, di Sibarite e Cassano jonio, fino a quelle di Galatro e, si tratta di acque dalle rinomate e comprovate virtù curative applicabili a innumerevoli problemi e malattie.

Incominciamo il nostro tour  partendo dalle:

Terme Galatro

 

                                       

 

                         

Galatro è uno dei centri più antichi della Calabria, situato sulle rive del fiume Metramo, a 158 metri s.l.m, in provincia di Reggio Calabria. Completamente distrutto in seguito al terremoto avvenuto in data 5/2/1783, il centro fu ricostruito nel rione Serghi, in un punto più basso, dove il torrente Fermano confluisce con il Metramo, il corso d'acqua che divide l'abitato in due parti denominate Galatro Superiore e Montebello.

L'azione benefica e terapeutica dell'acqua termale galatrese è stata scoperta tra l'VIII ed il IX secolo dai Monaci Basiliani che vivevano nel Monastero Sant'Elia (di cui ancora adesso esistono i ruderi nella località omonima), da cui si ritiene provenga l'attuale denominazione delle fonti. In seguito alla guarigione di persone affette da infermità avvenuta grazie all'azione di queste acque i religiosi compresero il valore di questa risorsa naturale, ne decantarono le virtù e ne raccomandarono l'uso a scopi terapeutici.

 

Le acque

Le antichissime acque sulfuree-salso-iodiche delle fonti di Sant'Elia sgorgano da una stretta gola del Monte Livia a una temperatura di 37° C a 1 km dal centro storico di Galatro. Gli elementi dominanti di queste acque, zolfo e iodio, esplicano un'azione terapeutica a livello generale; agiscono, in particolare, sul metabolismo.

 

Centro estetico

Il complesso termale dal 2001 comprende un centro di medicina estetica provvisto di attrezzature all'avanguardia. Nei reparti si possono effettuare trattamenti di fisiochinesiterapia, riflessologia e medicina orientale.

 

Focus

La stazione termale, sorge in una suggestiva ed incontaminata valle, ricca di boschi e di secolari uliveti, a mille metri dal pittoresco quartiere "Montebello", centro storico di Galatro tramite servizio navetta, la moderna struttura termale è collegata al Villaggio Smedile di Capo Vaticano ed al Villaggio Sayonara di Nicotera Marina, rinomate strutture turistico-ricettive della vicina costa tirrenica.

La stazione termale è dotata di albergo e ristorante,sala congressi, centro benessere, palestra, piscina coperta, piscina scoperta con annesso percorso vascolare e piscina fisioterapica per il recupero neuro-motorio.

 

Patologie indicate:

(Acque Sulfureo-salso-iodiche)

Malattie Otorinolaringoiatriche e delle vie respiratorie.

Malattie: dermatologiche, ginecologiche, reumatiche ed articolari.

Riabilitazione neuromotoria

 

Cure termali

Le terapie termali sono praticabili presso lo stabilimento termale Sant'Elia che è stato rinnovato di recente e dispone di una struttura dotata di un alto potenziale ricettivo. Il centro, immerso nel verde e nel silenzio di un ampio parco naturale, permette di effettuare lunghe e rilassanti passeggiate tra piante e fiori di vario tipo.

Cure termali: bagni in vasche singole con ozonizzatori, inalatori, aerosol, insufflazioni tubo-timpaniche, irrigazioni vaginali, ventilazioni polmonari, idromassaggi, massaggi subacquei, fangoterapia.

 

Indicazioni terapeutiche:

-Malattie otorinolaringoiatriche e delle vie respiratorie. In particolare: sinusiti, riniti, faringiti, laringiti croniche, sordità rinogene, adenopatie tracheobronchiali,stati catarrali bronchiali cronici.

- Malattie dermatologiche.

- Malattie ginecologiche. Sterilità, astenie enrvose e sessuali.

- Malattie reumatiche ed articolari. Artrosi primarie e secondarie, periartriti, reumatismi.

- Stati disfunzionali del fegato e del tubo digerente.

- Stati di alterato ricambio. COndizioni cliniche in cui sia richeista azione diuretica.

- Riabilitazione neuromotoria in acqua termale. All'interno delle Terme si trovano un reparto di fisiokinesiterapia e una palestra dove praticare la riabilitazione neuromotoria, nonché una piscina destinata alla riabilitazione in acqua termale.

 

 

CONVENZIONATO CON SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE, INAIL

 

Come arrivare

In auto: prendere l'autostrada A3 Napoli - Reggio Calabria, uscire al casello di Rosarno (Km 13)

In treno: linea Napoli - Reggio Calabria (Km 15)

Aeroporto: l'aeroporto internazionale di Lamezia Terme o Reggio Calabria (entrambi a una distanza di circa km 75 da Galatro)

 

Dove prenotare

Terme GALATRO - FONTI S.ELIA

89054 GALATRO (RC)

Tel. 0966.903700

Tel. 0966.903200

Fax. 0966.903199

 

Quando andare:  da maggio a dicembre

 

 

APT:  Via Roma 3 - 89100 Reggio Calabria

          tel. 0965.21171 - 892512    fax. 0965.890947

          e-mail: aptreggiocalabria@interfree.it