Le Terme in Calabria
Salus per aquam
Le terme,
un mondo di benessere tutto da scoprire, dove il ruolo e le proprietà delle
acque giocano un ruolo decisivo per la salute e la cura di particolari disturbi.
In Calabria, abbiamo sorgenti e centri attrezzati per trattamenti e cure specifiche. Si va dalle terme Luigiane, celebrate da San Francesco di Paola, alle terme Caronte, già frequentatissime dai greci, fino alle terme di Spezzano, di Antonimina, di Sibarite e Cassano jonio, fino a quelle di Galatro e, si tratta di acque dalle rinomate e comprovate virtù curative applicabili a innumerevoli problemi e malattie.
Incominciamo il nostro tour partendo dalle:
Terme di Spezzano
Il complesso termale è situato in un ampio parco sulle estreme propaggini settentrionali della Sila, ai piedi del Colle Mataruffo, sulla sponda del fiume Esaro; si compone di un albergo e due residence; è provvisto di un centro benessere, una piscina e altre attrezzature per il tempo libero.
Lo stabilimento termale si trova a 7 chilometri da Spezzano Albanese, un grazioso paese fondato da una colonia di profughi albanesi nel XVI secolo, ma sembra che la zona fosse abitata già in epoca preistorica. La stazione termale è sorta nel 1923 ad opera di un tale di nome Vincenzo Piro, sofferente di fegato, attorno alla Sorgente delle Grazie, rinomata per le proprietà terapeutiche delle sue acque nei confronti delle malattie del fegato.Il concessionario della fonte, sotto la guida di esperti idrologi, dopo il riconoscimento dei benefici effetti delle acque, avviò ulteriori ricerche che ebbero come risultato la scoperta di tre fonti: la Sorgente della Mensa, quella del Principe e poi la Sorgente Turio. Contestualmente alla ricerca delle sorgenti fu avviata la costruzione del Villaggio, la parte ricettiva in una zona inospitale, arida e malarica. Attualmente Spezzano Albanese Terme è conosciuta per caratteristiche opposte: le sue fonti sono salutari, la posizione è splendida, l'atmosfera ci riporta all'Arcadia, c'è assenza di rumori fastidiosi e di elementi inquinanti, il clima è mite e il territorio è punteggiato oltre che da bellezze naturali anche da notevoli tracce archeologiche.
L'ospitalità delle Terme di Spezzano vanta attrezzature moderne ed adeguate sia per la prevenzione che per la cura di varie patologie; gli operatori termali propongono trattamenti in linea con la cultura del salutismo.
Le fonti più utilizzate sono due:Sorgente delle Grazie e Sorgente Turio.
Le acque
Le acque scaturiscono da cinque sorgenti,ma ne vengono utilizzate maggiormente due: Fonte Turio (acqua salsa leggermente bromo iodica) e Fonte Acqua delle Grazie (acqua cloruro sodica ipotonica). La temperatura delle acque è compresa tra i 18 e i 21 gradi.
Le cure sono praticate da personale medico specializzato. In particolare, le acque della Fonte Turio vengono utilizzate per le cure inalatorie e per insufflazioni endotimpaniche; la sorgente Acqua delle Grazie è impiegata nella terapia idropinica.
Patologie indicate:
Fonte Turio (acqua salsa leggermente bromo iodica): rinite, sinusite, otite, faringite, bronchite cronica, asma bronchiale, broncopatia cronica, enfisematosa, adenoidismo, tubotimpanite catarrale, otite siero-mucosa.
Fonte Acqua delle Grazie (acqua cloruro sodica ipotonica): stipsi cronica semplice, malattie del fegato e delle vie biliari, dispepsie gastroenteriche.
Beauty center
Il complesso termale comprende un centro benessere.
CONVENZIONATO CON SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE
Come arrivare
In auto: chi proviene da nord e percorre l'Autostrada A3 Napoli - Reggio di Calabria imbocca l'uscita di Spezzano Albanese e prosegue per Km 9; oppure S.S.19
In treno: linea Cosenza - Sibari, stazione di Spezzano Albanese Terme, 3 Km. Collegamento tramite Autoservizi.
Aeroporto: Lamezia Terme; lo scalo è collegamento da servizi di pullman.
Dove prenotare
TERME DI SPEZZANO
Contrada Bagni - 87010 Spezzano Albanese CS
Per informazioni telefonare al Comune di Spezzano:
Tel. 0981.953075
Quando andare: apertura da aprile a novembre
Ospitalità: Hotel San Francesco Terme ***
S.S. 283 delle Terme
Contrada Bagni - 87010 Spezzano Albanese Terme CS
APT: Corso Mazzini, 92 - 87100 Cosenza - Tel. 0984.27271-27485 Fax 0984.27304