Il mare ed i bimbi…

Il mare è una magia, sia per grandi che per i bambini.

Tenendo conto che il bambino è per natura curioso e spesso le sue domande sono rivolte all’ambiente naturale che lo circonda, approfittate della bella stagione e della vita all’aria aperta per trovare con il vostro bambino modi di apprendimento (per lui) e di gioiosa complicità (per voi). Gli spunti non mancheranno: granchi, gusci di conchiglia, alghe, paguri, telline,…dovranno essere chiamati con il loro nome preciso (è molto importante) e con qualche modifica di linguaggio si potrà rendere la spiegazione adatta anche ai più piccoli. Tutto questo susciterà in lui molto interesse ma, soprattutto amore e rispetto per la natura che lo circonda. Potreste approfittare ed aggiungere nozioni su com’è regolata la vita nei fondali, come respirano i pesci e di cosa si nutrono, come si sono formati il mare e la spiaggia e perché l’acqua è salata.