ABILITAZIONE ALLA NAVIGAZIONE CON /SENZA MARCATURA CE

 

Dal 17 giugno 1998 tutte le unità da diporto aventi una lunghezza compresa tra mt. 2,50 e mt. 24, per essere commercializzate, devono riportare la "marcatura CE". Devono cioè essere in regola con la normativa europea in materia di sicurezza (portata massima consigliata dal costruttore, potenza del motore installabile, numero delle persone trasportabili, ecc...).

 

Per quanto riguarda i limiti di navigazione occorre distinguere le unità da diporto che abbiano la marcatura CE da quelle che ne sono prive.

 

 Per le imbarcazioni da diporto senza marcatura CE, i limiti di navigazione tengono conto della distanza dalla costa, senza alcun limite nelle acque interne e fino a sei miglia dalla costa nelle acque marittime.

 

 

Per le imbarcazioni da diporto con marcatura CE, i limiti sono determinati in base alle seguenti categorie di progettazione:

 

 

I natanti senza marcatura CE possono navigare:

 

I natanti con marcatura CE possono navigare nei limiti stabiliti dalla categoria di progettazione di appartenenza.

 

La navigazione e le modalità di utilizzo dei natanti sono disciplinate dalla competenze autorità marittima e della navigazione interna.

 

Infine, per quanto riguarda gli yacht commerciali, essi possono essere abilitati ai seguenti tipi di navigazione: